Venerdì prossimo, 27 ottobre, data che tutti avranno già marcato sui propri calendari per via dell’uscita della seconda stagione di Stranger Things su Netflix, alle 20:10 su Disney Channel (canale 613 di Sky) verrà trasmesso il primo episodio della nuova serie TV animata in 2D su Rapunzel, dal titolo Rapunzel – La serie (Tangled: The series), che andrà in onda con un nuovo episodio ogni venerdì.
La prima stagione è formata da 26 episodi da 22 minuti ciascuno, ma gli sceneggiatori e animatori sono già al lavoro anche per una seconda ed addirittura una terza, entrambe da 26 episodi.
Per introdurre questa prima stagione, la Disney ha realizzato un film per la TV che debutterà proprio questa sera sempre su Disney Channel alle 20:10 e si tratta di Rapunzel – Prima del Sì (Tangled: Before Ever After), il quale dura 44 minuti. Esso tratta di avventure che proseguiranno nella serie e che vanno a collocarsi tra la fine del film Rapunzel – L’Intreccio della Torre (Tangled) ed il corto cinematografico Rapunzel – Le Incredibili Nozze (Tangled Ever After). Il film presenta anche due canzoni originali realizzate da Alan Menken, che si era occupato anche della colonna sonora del lungometraggio, una delle quali (Wind In My Hair in originale) verrà utilizzata proprio come sigla per la serie TV.
Come si può vedere dal trailer e dalle immagini promozionali, la principessa di Corona torna ad avere i caratteristici lunghi capelli biondi, ma ricordiamoci che, sia al termine del primo film sia nel corto la principessa porta uno scarmigliato caschetto castano. Capiterà perciò qualcosa che porterà la chioma di Rapunzel a ricrescere e successivamente i protagonisti dovranno nuovamente liberarsene.
Nuovi personaggi e nuove voci.
La trama ufficiale recita:
La Principessa si trova a dover fare i conti con la nuova vita a Palazzo. Rapunzel infatti scopre che far parte della famiglia reale può essere soffocante e, desiderosa di maggiore libertà e nonostante l’amore che prova per Eugene, decide di rifiutare la proposta di matrimonio del ragazzo. Il suo irrefrenabile spirito libero e la sua naturale curiosità la porteranno, con l’aiuto dell’ancella Cassandra, a lasciare il castello di nascosto nel cuore della notte e giungere nel luogo in cui fu trovato il fiore che le donò i magici capelli. Qui accadrà qualcosa di inaspettato: dal terreno spunteranno delle spine e i lunghi capelli biondi della principessa riprenderanno a crescere. Mentre tutti nel regno si preparano all’incoronazione di Rapunzel, una figura misteriosa raggiungerà il luogo da cui proviene il magico fiore…
Dopo anni passati rinchiusa nella torre, la principessa non ha alcuna intenzione di vivere nuovamente imprigionata, seguendo le regole e le costrizioni di corte, che imbrigliano la sua anelata libertà. A quanto pare, la sua voglia di esplorare il mondo non è solo una conseguenza degli anni di prigionia, ma anche ereditaria. In seguito ad un confronto con la madre, Rapunzel viene a conoscenza delle avventure da lei vissute prima del matrimonio. In occasione della cerimonia di incoronazione, la regina Arianna porge in dono alla figlia un diario in cui annotare le proprie avventure, mentre cerca il proprio posto nel mondo, perché “Plus est en vous, Rapunzel” (C’è di più in te).
I personaggi già conosciuti al cinema tornano sul piccolo schermo, come il simpatico camaleonte Pascal, sempre pronto ad aiutare l’amica, il diligente Maximus, il bianco destriero capitano della guardia reale e i bizzarri frequentatori della Locanda del Brutto Anatroccolo. Inoltre, questa sera con Rapunzel – Prima del Sì verrà introdotto un nuovo personaggio che avrà un ruolo di rilievo: Cassandra, la leale ancella di Rapunzel, con cui la principessa condividerà la maggior parte delle sue avventure.
Una novità di Rapunzel – Prima del Sì e della serie è il doppiaggio. Non saranno presenti né Laura Chiatti né Giampaolo Morelli, ma veri e propri doppiatori. La voce di Rapunzel è quella di Federica De Bortoli (Jessica Szohr – Gossip Girl; Kayla Ewell – The Vampire Diaries; Rachel McAdams – Sherlock Holmes), mentre quella di Flynn – Eugene è Nanni Baldini (Donald Faison – Scrubs; Sean Hayes – Will & Grace; Zachary Levi – Chuck).
Mentre attendiamo di vedere cosa accadrà questa sera nel film, ecco un primo assaggio con uno dei cortometraggi legati alla serie TV, dal titolo Fammi un sorriso.
La Disney punta di nuovo sui cartoni animati trasmessi in TV come un tempo, dopo un periodo dedicato prevalentemente ai live action. Dopo Rapunzel – La Serie, infatti, sarà la volta del ritorno di DuckTales, previsto per il 26 novembre, mentre a inizio 2018 debutterà Big Hero 6 – La Serie, introdotta, anche in questo caso, da un film per la TV.
Erica