American Horror Story,  Recensioni,  Telefilm

American Horror Story: Apocalypse – Recensione 8×02

Ciao ragazzi, benvenuti in questa nuova recensione di

American Horror Story: Apocalypse.

The Morning After, titolo tradotto La Mattina Dopo, ci mostra ciò che comporta l’arrivo di Michael Langdon all’interno del bunker. L’episodio, rilasciato erroneamente dalla Fox con un giorno d’anticipo, si distanzia completamente dal realismo presente nella première e inizia a muovere i primi passi verso quell’universo fatto di stranezze che ha caratterizzato le due stagioni che riavranno vita in questa, unendosi in un unico, grande universo: Murder House e Coven.

Da Coven, incontriamo i serpenti (protagonisti persino delle immagini promozionali di quella stagione) mentre da Murder House, non solo Langdon ma anche rubber man.

A proposito di questo, voglio condividere con voi un’immagine trovata tra i commenti di TV Show Time che a parer mio, riassume perfettamente tutta la storia tra quest’ultimo e il nuovo personaggio di Evan Peters:

Ora, chiaramente non ci sarà Tate Langdon sotto la famosissima tuta di lattine (è molto probabile che sia una sorta di illusione creata da Michael), dato che le regole del la casa degli omicidi permettevano ai fantasmi di uscire solamente durante  la notte di Halloween (regole che non è detto non siano cambiate con l’arrivo dell’Anticristo) ma tutta la questione mi ha lasciata un po’ perplessa. Insomma, sotto quella maschera che Gallant vorrebbe strappare via per avere la prova che ci sia davvero il nuovo arrivato sotto di essa, potrebbe esserci qualcuno che è esattamente uguale a lui. Quanto è disturbante tutto ciò?
Allo stesso modo in cui lo è il suo rapporto con Michael, se pensiamo che Gallant ha lo stesso identico aspetto di suo padre.

A dir la verità comunque, questo sentimento di confusione mi ha accompagnata per quasi tutta la durata dell’episodio, a cominciare dai serpenti resuscitati nei piatti. Che cosa stavano a significare? Forse il simbolo della tentazione che ha caratterizzato l’episodio?

In fondo, Gallant non è stato l’unico a darci dentro in questo episodio ma anche i due giovani innamorati che, dopo aver scoperto su quello che è forse l’unico computer esistente sulla faccia della terra (anche se il fatto che sia ancora in grado di collegarsi ad un’internet che non dovrebbe esistere e mandare email su computer che dovrebbero essere stati distrutti mi fa sorgere il dubbio che ci siano molte cose sul mondo fuori dal bunker che ancora non sappiamo), la regola “anti-sesso” non è altro che una fantasia malata di Miss Venable, decidono di darci cedere ai loro istinti. Il che è comprensibile ma come potevano pensare che bastasse quella prova per far sì che quel gesto non avesse conseguenze? Sapevano esattamente che fine avesse fatto fare la donna a quei due tizi dello scorso episodio, perché dopo tanta attesa non tentare di comprendere se Langdon avrebbe potuto cambiare le cose, portando a galla la verità?

Dubito comunque che i due faranno una brutta fine, sento che loro, proprio come Gallant (che credevo sarebbe morto almeno in 4/5 occasioni nel corso dell’episodio), entreranno a far parte di quel Santuario  che sono pronta a metterci entrambi le mani sul fuoco, sia la nostra casa degli omicidi.

Non sappiamo ancora cosa ci sia di così speciale in questi due da garantirgli un posto esclusivo all’interno del bunker e non credo che Ryan Murphy getterebbe una simile bomba con l’intenzione di sprecarla in questo modo, nel secondo episodio, non credete?

Ma il sesso ha comunque portato morte, in questo mondo apocalittico e assurdo. La nonna di Gallant, in primis, uccisa dal suo stesso nipote, Non che sia una grande perdita a dir la verità; la donna non solo non era particolarmente simpatica ma si è anche dimostrata meschina e senza cuore, tanto da essere pronta a sacrificare il suo stesso nipote per poter sopravvivere. Personalmente, credo che tutto ciò che Michael ha fatto in questo episodio sia stato il “seguito del test” per il biondino e credo che con l’omicidio di quella donna, per la quale non ha nascosto la sua rabbia ed il suo disprezzo, sia stato ciò che gli ha fatto superare il test. E a proposito di questo, sono davvero curiosa di sapere cosa accadrà a Venable, dopo che le è stato comunicato di non aver passato il test. E soprattutto, perché non lo ha passato?

Michael le ha domandato di mostrarle la sua più grande vergogna: la sua spina dorsale. Un difetto fisico che le causa molto dolore e che cerca di nascondere sotto strati di stoffa. Perché per Michael non è degna di vivere nel Santuario? Forse a causa del suo modo losco di gestire la situazione? Eppure, all’Anticristo dovrebbe andare a genio una persona malvagia come lei, a meno che le Corporazioni non siano state una sua idea e le regole che quella donna sta infrangendo, non siano state create da lui con uno scopo ben preciso. Voi cosa ne pensate?

Tornando al sesso e alla morte da esso scaturita, abbiamo il personaggio di Kathy Bates, che sembra essere uscito da una strana versione di Orange Is The New Black (Sì, Boo, mi riferisco proprio a te!), al quale è stato sparato un colpo di pistola. Questo sparo, non solo ha ribaltato la situazione e ha portato i due amanti a ribellarsi ad una morte che sanno essere ingiusta, ma ha aperto nuove domande, in quanto la donna non sanguina come qualsiasi persona normale avrebbe fatto, ma perde uno strano liquido giallognolo. Quali segreti nasconde?

Questo potrebbe forse essere collegato al fatto che il bunker sembra vivere in un’epoca decisamente lontana da quella che conosciamo? Oppure si tratta semplicemente di qualcosa collegato a Coven? C’è anche chi ipotizza si tratti di un robot ma personalmente mi rifiuto di pensare che Ryan Murphy abbia messo un simile elemento nella stagione (certo, mise gli alieni in Asylum che stonavano alla grande con il mood in cui essa era ambientata ma vabbè).

In generale ho trovato l’episodio decisamente sotto tono rispetto alla première e spero che la stagione, che aveva creato in me molte aspettative, possa risalire con l’episodio della prossima settimana. Magari spostandoci finalmente da quell’ambientazione tetra e priva di stimoli che risulta soffocante agli occhi dello spettatore e non in senso positivo.

Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere lasciando un commento qui sotto, oppure sulla nostra pagina Facebook.

Alla prossima settimana,

Veronica.

Commenti disabilitati su American Horror Story: Apocalypse – Recensione 8×02

Big Boss delle Redheads Diaries: la mente che ha dato vita a questo sito di intrattenimento.