Arrow – Recensione 7×19 / 7×20
Ciao a tutti ragazzi e bentrovati in una nostra nuova recensione di Arrow!
Dopo una settimana di assenza, quasi due in effetti, torniamo finalmente a commentare insieme a voi questa fantastica serie e lo facciamo nel migliore dei modi, con una super – recensione.
A causa di alcuni impegni personali non sono riuscita a vedere e recensire gli episodi prima di oggi, ma finalmente ho recuperato sia “Spartan” che “Confessions” e non vedo l’ora di commentarli con voi.
Come si puó evincere dal titolo, “Spartan” è stato un episodio completamente incentrato sul nostro amato John Diggle, abbiamo scoperto un lato di lui che non conoscevamo e che non ci saremmo mai aspettati.
Tra John e il suo patrigno sembrava proprio scorrere cattivo sangue e se a primo impatto ho pensato ad una educazione molto severa da parte del generale poi, oltre quella, scopriamo che c’è tutto un altro mondo dietro.
Il generale aveva portato con se per diversi anni un enorme fardello, il tutto per proteggere John e fargli avere un buon ricordo di suo padre.
Dopo che la verità è venuta a galla, i due sono riusciti a comprendersi, fare squadra e alla fine sono anche riusciti a legare.
Comunque, Emiko e il famoso Nine Circle erano alla ricerca proprio del patrigno di John. Grazie alla lista della ARGUS e ad Archer, rubato proprio a Felicity, il team se l’è vista davvero brutta ma alla fine nulla di irreparabile è ancora successo.
Finalmente Emiko è a conoscenza della verità su Dante e l’omicidio di sua madre, ma se in un primo momento ha finto di non aver creduto alle parole di Oliver, poi uccide l’uomo che per lei è stato come un padre con una spietatezza non indifferente.
Emiko è ormai una killer e sè da una parte vedo la possibilità di redenzione, dall’altra la ragazza ha sempre di più le mani sporche di sangue.
FUTURO:
Oggi abbiamo visto poco di questa parte di storia ma sono tornati prepotentemente a galla due argomenti.
- La possibile relazione tra Mia e Connor
- Deadstrock
Del primo punto non c’è molto da dire, tra i due ragazzi sta per succedere qualcosa, è solo questione di tempo.
Sono carini insieme vero?!
Per quanto riguarda Deadstrock, io sono sconvolta, JJ, il primo figlio di John, potrebbe davvero essersi compromesso fino a questo punto?
Noi lo conosciamo ancora solo come un innocente bambino, ma cosa gli sarà successo per arrivare fino a quel punto?
Prima di passare a parlare di “Confessions” è giusto sottolineare che Felicity è ancora una volta perfetta. Infatti oltre ad essere il riferimento del team Arrow, questa vuole anche realizzarsi professionalmente come Felicity Smoak e Archer è la sua possibilità di farlo.
Per il momento il programma è più un pericolo che altro ma sappiamo che in fututo Archer dominerà Central City.
“Confessions” è stato un episodio che mi ha annoiato a morte nei primi minuti, tanto che parte del ritardo assurdo è dovuto proprio a questo, ma sul finale ci sconvolge completamente l’esistenza.
Non solo la rivelazione di Arsenal e la sua sete di sangue, ma anche i piani di Emiko e il corpo di Oliver schiacciato tra due massi. Insomma se l’inizio mi ha letteralmente ammorbata, il finale stravolge la situazione e posso dirvi con sincerità che è stato veramente BELLISISMO.
Ero prontissima ad una recensione tremenda contro Dinah che fin dall’inizio sembrava aver deciso che necessariamente qualcuno del team doveva aver ucciso quelle due guardie, ma alla fine fortunatamente era tutto un piano dei vigilanti.
Avrei puntato il dito contro tutti, ma non avrei mai pensato che Roy fosse il carnefice della morte delle due povere guardie. Non ho preso molto bene la situazione del pozzo di Lazzaro, odio a morte quando muoiono dei personaggi, sopratutto se parliamo di uno storico come Arsenal, e me li riportano in vita in tutti i modi possibili immaginabili.
MA NON FARLO MORIRE AFFATTO?
Comunque, come Thea anche Roy adesso deve lottare contro questa sete di sangue e forse il suo modo per combatterla è segregarsi a Lian Yu?
Presto lo scopriremo.
Prima di lasciarvi ad una settimana si spera per voi meravigliosa, voglio parlare di Emiko che a questo punto è indubbiamente il grande nemico da battere in questo finale.
Emiko vuole affossare i Vigilanti ed ha tutte le carte in regola per farlo!
Non ho esattamente capito perché Emiko vuole vendicarsi dei vigilanti e di Oliver, è stata ferita dal padre, al massimo posso comprendere l’odio verso Oliver, ma tutti i vigilanti?
PERCHÈ?
Questo però non ci importa più di tanto visto che ha fatto esplodere un palazzo con i nostri eroi dentro. La cosa drammatica è che quella ragazza adesso può anche distruggere la reputazione dei nostri eroi perché ha rubato i filmati che vedono Roy come l’assassino delle due guardie.
Emiko è davvero un bellissimo nemico, forse era anche meglio se non ci mettevano il trip famigliare un pò troppo scontato, ma una donna così forte in grado di distruggere i nostri eroi ci mancava all’appello e ringraziamo Arrow per averci regalato anche questo piccolo diamante.
Per questa settimana è davvero tutto ragazzi, io vi saluto e vi do appuntamento alla prossima settimana, vi prometto sarò puntualissima o quantomeno più puntuale di questa settimana!
-Sara