Pubblicità

Cinema in Festa 2025: 6 film da non perdere durante l’iniziativa

Cinema in Festa è l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, ANEC, ANICA e Fondazione David di Donatello, che dal 2022 permette di acquistare biglietti per qualsiasi film in programmazione al costo speciale di 3,50€ in oltre 900 sale aderenti.

L’iniziativa si svolge due volte l’anno, a giugno e settembre e nel 2025 la sua edizione estiva si svolgerà nello specifico dall’8 al 12 giugno.

Se l’iniziativa ti sembra interessante e ti piacerebbe approfittare dei biglietti scontati, ma non sai cosa andare a vedere, in questo articolo troverai i film da non perdere in occasione di Cinema in Festa 2025.

6 film da non perdere a 3,50€

Ecco i titoli dei sei film imperdibili da andare a vedere al cinema in occasione dell’edizione estiva di Cinema in Festa:

#SoloAlCinema

Le trame dei film da non perdere durante Cinema in Festa 2025

Dai live action perfetti per grandi e piccini, fino ad arrivare agli horror, i film al cinema durante l’iniziativa sono davvero moltissimi e variegati. Di seguito trovi le sinossi ufficiali e i trailer dei sei film che ti consigliamo di non perdere a 3,50€, così che tu possa decidere quello che fa più al caso tuo!

Karate Kid Legends

Karate Kid: Legends unisce gli iconici maestri di arti marziali di una delle franchise cinematografiche più amate di tutti i tempi per raccontare una storia completamente nuova, piena di azione e emozioni. Quando il prodigio del kung fu Li Fong (Ben Wang) si trasferisce a New York con la madre per frequentare una nuova e prestigiosa scuola, trova conforto in una nuova amicizia con una compagna di classe e suo padre. La sua serenità tuttavia è di breve durata attirando l’attenzione indesiderata di un fortissimo campione di karate locale. Spinto dal desiderio di difendersi, Li intraprende un viaggio per partecipare alla più importante competizione di karate. Guidato dalla saggezza del suo insegnante di kung fu, Mr. Han (Jackie Chan), e dal leggendario “Karate Kid”, Daniel LaRusso (Ralph Macchio), Li combina i loro stili unici per prepararsi a un’epica prova di arti marziali.

Dragon Trainer

Sulla selvaggia isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono stati acerrimi nemici per generazioni, Hiccup (Mason Thames; Black Phone, Per tutta l’umanità) è diverso dagli altri. Figlio geniale ma sottovalutato dal capo Stoick l’Immenso (Gerard Butler, che torna a dare voce al personaggio della serie animata), Hiccup sfida secoli di tradizione stringendo un’insolita amiciza con Sdentato, un temibile drago Furia Buia. Questo legame inaspettato rivela la vera natura dei draghi, mettendo in discussione le fondamenta stesse della società vichinga. Con al suo fianco la determinata e coraggiosa Astrid (la candidata al BAFTA Nico Parker; Dumbo, The Last of Us) e l’eccentrico fabbro del villaggio Gambedipesce (Nick Frost; Biancaneve e il cacciatore, L’alba dei morti dementi), Hiccup affronta un mondo diviso dalla paura e dall’incomprensione. Quando una minaccia antica riemerge, mettendo in pericolo sia i vichinghi che i draghi, l’amicizia tra Hiccup e Sdentato diventa la chiave per forgiare un nuovo futuro. Insieme, dovranno navigare un delicato percorso verso la pace, spingendosi oltre i confini dei loro mondi e ridefinendo cosa significa essere un eroe e un leader.

Lilo & Stitch

Lilo & Stitch è la storia divertente e commovente di una ragazza hawaiana solitaria e dell’alieno fuggitivo che la aiuta a riparare la sua famiglia distrutta.

Mission: Impossible – The Final Reckoning

Le nostre vite sono il risultato delle scelte che facciamo.
Tom Cruise è Ethan Hunt in Mission: Impossible – La resa dei conti.

L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual

Il vero esorcismo di Emma Schmidt del 1928 è il più terrificante e documentato della storia, riconosciuto dalla Chiesa e che ha ispirato decenni di orrore. Dopo anni di comportamenti inquietanti, Emma (Abigail Cowen) subì un lungo calvario di rituali condotti da Padre Theophilus Riesinger (Al Pacino) con l’aiuto di Padre Joseph Steiger (Dan Stevens). I due preti, uno in crisi con la propria fede e l’altro perseguitato da un oscuro passato, dovettero unire le forze per eseguire una serie di estenuanti e terrificanti esorcismi per salvare l’anima della giovane donna. I testimoni riferirono di casi di levitazione, voci ultraterrene e forza soprannaturale. L’Esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual riporta in vita la storia originale.

Ballerina

Nel cuore dell’universo di John Wick, durante gli eventi del terzo capitolo della saga – Parabellum, Eve Macarro (Ana de Armas), inizia il suo addestramento nelle letali tradizioni della Ruska Roma. Ma il suo passato torna a perseguitarla, trascinandola in un gioco mortale di vendetta e sopravvivenza.

E voi quale film andrete a vedere?

Veronica

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Veronica Massaroni

Big Boss delle Redheads Diaries: la mente che ha dato vita a questo sito di intrattenimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.