E’ da poco uscito al cinema “Spiderman: No Way Home” e tra i protagonisti abbiamo avuto modo di rivedere Stephen Strange, che sarà anche al centro del prossimo film del Marvel Cinematic Universe, ovvero “Doctor Strange: in The Multiverse of Madness“.
Con lui, ad esplorare le nuove vaste realtà del multiverso, ci sarà poi anche Wanda Maximoff, alias Scarlet Witch.
Alcuni indizi però ci portano a pensare che in realtà, sarà proprio lei la cattiva.
L’ultima volta che l’abbiamo vista, in “WandaVision“, difatti, si trovava in un rifugio tra le montagne, intenta a studiare il misterioso Darkhold, nel tentativo di trovare un modo per riportare in vita Tommy e Billy, i figli perduti.
Questo dopo aver sconfitto la potente strega Agatha, che aveva cercato di assorbire la sua magia del caos.
Ed è stato proprio durante la battaglia, nel quale Wanda è diventata Scarlet Witch, che le sue dita si sono tinte di nero.
Stessa cosa che i fan hanno notato anche nel trailer di “Doctor Strange 2“.
In una scena, infatti, lei indossa proprio il costume di Scarlet Witch e le sue falangi appaiono scure, ma sappiamo, dalla scena post-credit di WandaVision, nominata prima, che dopo la battaglia, erano tornate normali, quindi sarà proprio qualcosa che accadrà in “Doctor Strange: in The Multiverse of Madness” a ridurle così.
Senza contare che, in un’altra scena, Wong appare ferito e bloccato ai polsi, proprio da quella che sembra essere la magia del caos di Wanda, rappresentata dall’iconico effetto rosso.
Forse questo accadrà a causa di un suo uso esagerato del Darkhold? Oppure Wanda avrà abbracciato il suo lato oscuro e si rivelerà cattiva? O ancora, e se non fosse la vera Wanda, ma una sua variante?
Per scoprirlo non ci resta che attendere il 4 maggio 2022.
Per rimanere sempre aggiornati con altre news, continuate a seguire il nostro sito.
Fonte: Screen Rant
-Giada
Link Correlati:
- Il regista di Doctor Strange 2 Sam Raimi parla del coinvolgimento con il team di WandaVision
- Spider-Man: No Way Home è il primo film a raggiungere un miliardo di dollari in tutto il mondo durante la pandemia