Pubblicità

Hiccup e Sdentato incantano il pubblico nel live action di Dragon Trainer: ecco la nostra recensione

Al cinema in anteprima dall’8 giugno e in tutte le sale cinematografiche dall’11 giugno 2025, Dragon Trainer 2025 (titolo originale How to Train Your Dragon) è la pellicola che porta sullo schermo un remake in live action dell’omonimo film d’animazione del 2010.

Scritto, diretto e co-prodotto da Dean DeBlois, Dragon Trainer è basato sul libro Come addestrare un drago di Cressida Cowell. Nel cast del film troviamo Mason Thames nei panni di Hiccup e Gerard Butler nei panni di Stoick l’Immenso, al quale l’attore aveva già prestato la voce nella versione animata.

Dragon Trainer live action: la nostra recensione del film 2025

In occasione dell’uscita del live action di Dragon Trainer, abbiamo avuto l’opportunità di vedere il film al cinema e ne siamo rimasti davvero entusiasti!

Immaginate di poter vedere il live action perfetto, dove i personaggi animati prendono vita e ogni cosa sembra essere riprodotta in modo incredibilmente fedele: ecco, questo è Dragon Trainer. Questo live action, infatti, non si limita a prendere ispirazione dalla storia, come siamo stati abituati da tanti altri live action nel corso degli anni, ma ne ricrea fedelmente ogni particolare, facendo attenzione a non uscire mai fuori dalla storia. Nessun dettaglio è lasciato al caso ed è incredibile come i creatori di questo live action siano stati bravi nel ricreare ciò che nell’ormai lontano 2010 era stato fatto al computer, a partire dai draghi e, ovviamente dal nostro preferito: Sdentato.

Una trasposizione fedele e moderna

Proprio come la versione animata era riuscita a fare prima di lui, il live action ci fa subito innamorare di questa storia di amicizia, fiducia e cambiamento, regalandoci due ore davvero magiche. La perfomance di Mason Thames è incredibilmente convincente e anche la somiglianza con l’Hiccup del film animato è incredibile: sembra davvero di tornare indietro di quindici anni e di trovarsi davanti alla storia che abbiamo conosciuto e amato. Il che, ormai lo sappiamo, non è affatto scontato quando parliamo di remake live action.

Anche Sdentato, come vi accennavamo nel paragrafo precedente, è molto somigliante a quello originale e l’animazione non delude, né toglie nulla al personaggio: tutto funziona alla perfezione e io vi sfido a non versare qualche lacrima durante alcuni momenti condivisi dal draghetto e dal suo giovane “addestratore”. Che si abbiano cinque, dieci, venti, trenta o cinquant’anni, questa storia è ancora in grado di farci emozionare e senza alcun dubbio questa nuova trasposizione, più moderna seppur identica all’originale saprà far innamorare anche il pubblico più giovane.

Gli effetti speciali e il realismo dei draghi

Non possiamo poi che soffermarci per un attimo sugli effetti speciali del film, che a mio parere funzionano alla grande: quando guardiamo il paesaggio oppure uno dei mille diversi draghi che il film ci propone, non abbiamo mai la sensazione che sia finto, al contrario riusciamo a immergerci nella narrazione come se ne facessimo parte anche noi.

Lo stesso vale per i costumi e per le particolarità di ogni vichingo.

Cosa ci è piaciuto di più di Dragon Trainer

Dragon Trainer 2025, insomma è un film che non ha deluso le nostre aspettative, ma che al contrario ci ha emozionati e fatto venir voglia di tornare a casa e riguardare da capo il film d’animazione. Ciò che lo rende un live action così ben riuscito è senza alcun dubbio la sua attenzione ai dettagli e la voglia di rendere omaggio come si deve a un film che ha fatto innamorare il pubblico di tutte le età, grazie alla magia che è in grado di portare sullo schermo e i temi importanti che tratta, seppur in un racconto apparentemente per bambini, come l’amicizia, l’accettazione, l’essere diversi, il sentirsi diversi, la voglia di abbattere i pregiudizi e l’andare contro le apparenze. Tutti questi temi significativi ci vengono raccontati in uno storia magica tra un umano e un drago e che vi consigliamo di rivivere sullo schermo con questo live action davvero imperdibile.

E tu, hai già visto Dragon Trainer in versione live action? Raccontaci cosa ne pensi nei commenti!

@theredheadsdiaries

Dal 13 giugno al cinema 🍿🔥 #film #cinema #fantasy @Veronica Massaroni @Universal Pictures Italy

♬ Believer – Imagine Dragons

Veronica

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Veronica Massaroni

Big Boss delle Redheads Diaries: la mente che ha dato vita a questo sito di intrattenimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.