Fear The Walking dead,  Recensioni,  Telefilm

Fear the Walking Dead – Recensione 5×04

Ciao a tutti ragazzi e bentrovati in una nostra nuova super recensione di Fear the Walking  Dead!
“Skidmark” è stato un episodio sicuramente tra i più intensi degli episodi della stagione andati in onda finora.

Iniziamo subito:

Non ci avrei scommesso un centesimo, ma alla fine “Skidmark” ha saputo intrattenermi: l’eterna battaglia tra Daniel e Victor è stata emozionante e avvincente, per non parlare della scena dei vaganti che si infrangono contro l’aereo. FINALMENTE UN EPISODIO DEGNO DI NOTA!

Fear the walking dead

Appena ho visto Daniel ho pensato ad uno dei classici episodi di Fear the Walking Dead incentrati su un solo personaggio, infatti ero già pronta ad aprire la finestra e lanciarmi di sotto, ma alla fine sono rimasta molto soddisfatta.
Il Salazar non è mai stato il mio personaggio preferito, ma oggi si è veramente superato. Oltre al suo rapporto con Skidmark che ho trovato adorabile, il modo in cui è riuscito a leggere Victor è stato impressionante, ha previsto praticamente ogni sua mossa.
Non solo aveva capito che sarebbe tornato per prendere l’aereo, ma non so come ha fatto a scoprire che Charlie era in macchina con lui.
Comunque, alla fine dei fatti, Victor ha dimostrato di essere veramente cambiato, Daniel ha cercato di smentire questa ipotesi in tutti i modi, ma purtroppo è incontrovertibile.
Quando Victor ha chiamato verso di lui i vaganti e sacrificato l’aereo per salvare Daniel, mi si è sciolto il cuore. Non solo è cambiato tantissimo, ma finalmente il gruppo è riuscito ad aiutare una persona.
Daniel non aveva impiegato più di un secondo per salvare la vita di Charlie e questa volta anche Victor si è messo in pericolo e ha salvato quello che adesso possiamo considerare un suo amico.
La parte più bella dell’episodio è stata quando il motore dell’aereo era stato azionato e i vaganti andavano contro le pale creando uno spargimento di sangue assurdo e d’effetto.
La faccia di Victor quando il motore ha smesso di funzionare è stata molto emozionante, era dispiaciuto ma alla fine l’obiettivo del gruppo era aiutare le persone ed è stato quello che hanno fatto.

A proposito di aiutare, il giochino del gruppo dei bambini non è durato a lungo per fortuna: Dylan non ha impiegato molto a sputare il rospo, in fondo la piccola Annie aveva ragione, non ha retto la pressione.
Anche se il segreto è stato ormai svelato, Alicia e Morgan possono aiutare i ragazzi, che non sono solo i 3 che abbiamo visto ma un gruppo molto più vasto.
Se inizialmente mi stavano tutti molto antipatici, un po’ come Charlie, adesso mi rendo conto che sono dei ragazzini spaventati che hanno perso i genitori e faticano anche a staccarsi dai loro corpi.
Morgan ha sicuramente trovato una certa affinità con i ragazzi, le loro storie si somigliano molto e penso che nonostante lui sia veramente un personaggio pesante, abbia un background talmente importante che potrebbe essere l’unico a prendersi cura di quei ragazzini e far loro superare un trauma non indifferente.
Il libro del Piccolo Principe continua a militare nella serie ed è emozionante, per certi versi, vedere come quel libro riesca ad avvicinare le persone e restituire una briciola di speranza.
Quando Dylan ha proposto di riparare l’aereo, anche se è letteralmente impossibile, per un secondo ci ho creduto anche io. Sicuramente se ci fosse stata Al, che vorrei sapere dove cavolo è andata a finire, avrebbe saputo dove mettere le mani, ma tra i componenti del nostro gruppo io non so veramente chi possa avere competenze tali da sistemare un aeroplano.

Prima di abbandonarvi volevo discutere con voi il fatto che quando ci sono collegamenti, INTELLIGENTI, tra Fear e The Walking dead io tocco veramente il cielo!
Questa cosa che l’aereo che abbiamo visto decollare nell’episodio potrebbe essere, o è, quello che ha salvato la vita a Rick mi fa letteralmente VOLARE.
Questo che cosa vuol dire?
Che magari troveremo qualche risposta in Fear the Walking Dead sulle tante domande che ci ha fatto nascere la serie originale?
Non ne ho idea, fatto sta che quel simbolo mi ha fatto letteralmente sgranare gli occhi e ho amato alla follia questo collegamento, è stato brillante e inaspettato!

Bene ragazzi, anche per questa settimana è tutto. Vi lascio attendere questa settimana prima di risentirci, sempre qui, per commentare insieme un nuovo, speriamo entusiasmante, episodio!

Fear the walking dead 5×03 

-Sara

Commenti disabilitati su Fear the Walking Dead – Recensione 5×04

Ciao a tutti! Sono Sara, il Braccio Destro dei Redheads Diaries, vivo a Roma e, come potete immaginare, sono una telefilm addicted. Le mie serie preferite sono, Game of Thrones, Blindspot, This is us e talmente tante altre che sono impossibili da elencare. MIO MARITO È CISCO RAMON!