Gigi Hadid: come lei e Zayn Malik vogliono crescere la piccola Khai
Ormai è quasi un anno che Gigi Hadid e il cantante Zayn Malik hanno accolto la loro primogenita, ma leggiamo la nuova intervista di lei.
L’intervista a Gigi Hadid
Da meno di un anno a questa parte la modella Gigi Hadid e l’ex cantante dei One Direction, Zayn Malik, stanno sperimentando la cosa più bella della vita delle persone: l’essere genitore e crescere il proprio figlio. Infatti, i due sembrano avere già una chiara visione su come crescere la loro primogenita, Khai. I due neogenitori hanno anche il compito di insegnare alla piccola cos’è la loro eredità.
“Ci pensiamo e ne parliamo molto come genitori, ed è una cosa molto importante per noi, ma è anche una cosa che sperimentiamo per la prima volta. Perchè entrambi i nostri genitori sono la loro stessa eredità. Noi due siamo quella prima generazione di due razze mischiate, e questo comporta ad avere quest’esperienza da prima generazione e pensi “oh cavolo, sono io il ponte!”. Non è una cosa che i miei genitori hanno sperimentato o che possono aiutarmi in modo concreto. Questa è una cosa che penso da tutta la vita.”
Il padre di Gigi, Mohamed Hadid, è Palestinese mentre la madre, Yolanda Hadid, è Olandese. Per quanto riguarda Zayn invece, il padre Yaser Malik è anglo-pachistano mentre la madre, Trisha Malik, è inglese.
“In certe situazioni penso che sono troppo bianca per lottare per la mia eredità Araba. Affronti la vita cercando di capire dove collocarti razzialmente. Quello che sono, o quello che ho, è abbastanza per far quello che penso sia giusto? Ma d’altro canto, mi è consentito parlare per questa parte di me, o è parlare di qualcosa che non conosco abbastanza?.”
Come conclusione, Gigi spiega che sarà interessante avere quelle conversazioni direttamente con Khai una volta che diventerà grande, e soprattutto sapere cosa ne pensa e cosa vorrà fare la piccola.
Gigi e Zayn hanno anche pensato a come insegnare le due differenti religioni alla bambina, e Gigi sostiene che è divertente imparare entrambe le religioni e prendere un pezzo da una parte ed un pezzo dall’altra.
Fonte: EOnline
-Miriana