Grammy 2022: la lista completa dei vincitori!
Anche la serata dei Grammy 2022 è giunta al termine, ma andiamo insieme a ripercorrere i momenti più belli e andiamo a conoscere i vincitori!
I vincitori dei Grammy 2022
Serata molto tranquilla, in confronto a quella degli Oscar, quella di ieri a Las Vegas dove finalmente si sono tenuti anche i Grammy Awards 2022. Dopo due anni di spettacoli visti solamente dagli schermi dei televisori o dai pc, ecco che il pubblico quest’anno ha potuto godersi lo spettacolo dal vivo, e qui hanno potuto ammirare le splendide performance degli artisti, come quella dei BTS e dei Silk Sonic (gruppo formato da Bruno Mars e Anderson .Paak).
A regnare per quanto riguarda i premi quest’anno sono stati proprio i Silk Sonic, Olivia Rodrigo e Jon Batiste, ma citiamo anche Doja Cat & SZA e Kanye West.
Ultima cosa ma non men importante, ricordiamo l’intervento del presidente ucraino Vladimir Zelensky, che con un video registrato apposta per questa serata speciale ricorda di supportare il suo Paese per cercare di far concludere la guerra il più in fretta possibile.
Ora, ecco i vincitori!
Record of the Year
Leave the Door Open dei Silk Sonic
Album of the Year
We Are di Jon Batiste
Song of the Year
Leave the Door Open dei Silk Sonic
Best New Artist
Olivia Rodrigo
Best Music Video
Freedom di Jon Batiste
Best Pop Solo Performance
Drivers License di Olivia Rodrigo
Best Pop Duo/Group Performance
Kiss Me More di Doja Cat featuring SZA
Best Traditional Pop Vocal Album
Love for Sale di Tony Bennett e Lady Gaga
Best Pop Vocal Album
Sour di Olivia Rodrigo
Best Dance/Electronic Recording
Alive dei Rüfüs Du Sol
Best Rock Performance
Making a Fire dei Foo Fighters
Best Rock Song
Waiting on a War dei Foo Fighters
Best Rock Album
Medicine at Midnight dei Foo Figthers
Best R&B Performance
Leave the Door Open dei Silk Sonic e Pick Up Your Feelings di Jazmine Sullivan
Best R&B Song
Leave the Door Open dei Silk Sonic
Best R&B Album
Heaux Tales di azmine Sullivan
Best Rap Album
Call Me If You Get Lost di Tyler, the Creator
Best Country Album
Starting Over di Chris Stapleton
Best Latin Pop Album
Mendó di Alex Cuva
Fonte: Cosmopolitan
-Miriana