Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte – Kevin Pearson
Ciao a tutti ragazzi e bentrovati in un nostro nuovo appuntamento con Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte. Oggi mi trovo qui a scrivere perché in fondo, molto in fondo, non sono una iena come il mio cuore e partner in crime Martina. Anche se voi ci leggete in differita, per noi oggi è il momento di tornare a vedere Riverdale, serie che odiamo, ed io volevo regalare al mio cuore una piccola gioia. Detto questo, torniamo a noi e iniziamo a parlare di un’uomo davvero speciale: Kevin Pearson.

KEVIN PEARSON – THIS IS US
Dopo che Martina ci ha parlato di suo padre Jack, io sono qui per deliziarvi con uno dei suoi fantastici figli. Kevin è forse il personaggio che all’interno della serie ha avuto la crescita personale più importante.
Abbiamo conosciuto Kevin Pearson a tutte le età: il bambino che faticava a relazionarsi con suo fratello Randall, l’adolescente distrutto dall’infortunio al ginocchio che ha stroncato la sua carriera nel football e poi il Kevin attore affermato con problemi di alcolismo.
Kevin da bambino voleva essere sempre al centro dell’attenzione, invidiava ferocemente suo fratello ed era un po’ rompiscatole, ma allo stesso tempo ha sempre mostrato una innata dolcezza. Abituato ad essere coccolato dalla famiglia, in particolare dalla madre, Kevin non ha sviluppato subito un carattere deciso, tanto che non appena si presentava una difficoltà, il piccolo correva tra le braccia di Rebecca.

Da adolescente è stato traumatizzato dalla perdita del padre e da un grave incidente al ginocchio che ha stroncato la sua promettente carriera da giocatore di football. Questi eventi hanno portato fin da subito il ragazzo a sposarsi ed allontanarsi da casa, facendo spesso un po’ troppe cavolate. Il Kevin adulto è un ragazzo a volte pieno di rabbia e che spesso annega i suoi problemi nell’alcol e nelle sessioni in palestra.
Allo stesso tempo però, è sempre stato per i suoi fratelli un punto fermo, una certezza. Con il tempo ha imparato a non mollare e a formare un carattere forte. Nonostante la distanza è sempre presente per tutta la sua famiglia. Il passo più importante, però, è stato quello di smettere di bere: gli è costato tantissimo ma alla fine ce l’ha fatta.
Il suo sogno più grande è sempre stato quello di avere una famiglia tutta sua, fa sempre la cosa giusta in qualunque situazione ed è una delle persone più altruiste del mondo. È romantico, un padre adorabile ed uno zio mozzafiato. Ha costruito la baita disegnata dal padre per commemorarlo, ha aiutato suo zio Nicky ad avere una vita migliore e poi, lasciatemelo dire è bello come poche cose al mondo.
KEVIN E JACK

Kev ha sempre avuto un rapporto speciale con Rebecca, ma è impossibile non concentrarsi anche su quello con suo padre. Ha sempre avuto una sorta di adorazione per Jack e sognava di essere un padre modello proprio come lo era lui.
Si è portato dietro i suoi insegnamenti, ma purtroppo non è riuscito a distaccarsi dalla suoi problemi. Entrambi comunque hanno sempre avuto la forza di combattere l’alcolismo non tanto per se stessi, ma per la loro famiglia.
Jack e Kevin hanno sempre avuto un rapporto speciale, infatti anche la fissazione per la palestra è un tratto caratteristico di Jack. Nei momenti di stress e difficoltà, per non gettarsi a capofitto nell’alcol, i due hanno sempre preferito allenarsi.
KEVIN E LA SUA FAMIGLIA

Jack meritava un paragrafo a parte, ma come si può non accennare a tutti gli altri membri della famiglia? Dopo la morte del padre, Kevin, Kate, Randall e Rebecca hanno istaurato un rapporto speciale, quasi morboso.
Kevin e Randall, in particolare, hanno trovato il modo di legare per davvero. Anche se a volte se ne dicono di tutti i colori, sono orgogliosi l’uno dell’altro.

Altro rapporto meraviglioso è quello tra Kevin e Kate. Iniziamo dicendo che da neonati, se non condividevano la culla non riuscivano a dormire e piangevano disperatamente. Da adulti le cose sono cambiate ma non così tanto, continuano ad avere questa sorta di connessione speciale.
Concludiamo questo paragrafo con Nicky: quello che c’è tra di lui e Kevin è davvero speciale. Il modo in cui Kev ha lottato per dargli una vita dignitosa è stato emozionante, ha cercato di rimediare alla fine del rapporto tra Nicky e Jack ed ha dato a suo zio una seconda possibilità.
KEVIN E MADISON
Concludiamo con loro, Kevin e Madison, la coppia di cui non sapevamo di aver bisogno. Le cose sono nate come una semplice attrazione fisica e sono finite per diventare una vera e propria famiglia. Kevin è sempre stato alla continua ricerca dell’amore e solo con Madison sembra aver trovato una briciola di pace.
Sulla fine della sesta stagione sembra che il loro rapporto sia giunto ad una rottura, ma vedremo cosa il futuro riserva loro. Kevin Pearson è tanto bello, ma un po’ tonto: è innamorato di Madison, doveva solo dirglielo, ma purtroppo così non è stato.
La prossima sarà l’ultima stagione ed io e Martina la seguiremo come sempre insieme, recensendola per voi. Per rimanere sempre aggiornati seguiteci nella nostra pagina Facebook, ma soprattutto corrette a leggere tutti gli altri nostri appuntamenti di Hotland!
- This Is Us Series Finale – Recensione 6×18
- Steve Harrington
- Francis Valois
- Jughead Jones
- Roman Briggs
- Arthur Pendragon
- Lucifer Morningstar
- Alex (Dunkirk)
- Lip Gallagher
- Lancelot
- Björn Ironside
- Troy Bolton
- Jack Pearson
- Ragnar Lothbrok
- Theo Reason
- Guzmán Osuna
- Ander Muñoz
- Peeta Mellark
- Caleb Rivers
- Ivar Lothbrok
- Connor Walsh
- Phillip Carlyle
- Stiles Stilinski
- Nate Archibald
- Thomas Shelby
- Oliver Queen
- Cedric Diggory
–Sara

