Luna Park: tutte le novità sulla nuova serie italiana Netflix!
Luna Park, la novità di casa Netflix con un sapore retrò tutto italiano!
In un periodo come gli anni 60 e in uno scenario immaginifico come può essere un luna park in tarda estate, la serie italiana Luna Park prodotta da Fandango e presto disponibile su Netflix (sarà rilasciata il 30 settembre 2021 in tutti i 190 paesi in cui è attivo il servizio di streaming) parlerà di mistero e intrecci famigliari in una cornice originale e intrigante.
Netflix ha rilasciato recentemente il nuovo teaser della serie da sei episodi, da cui possiamo cogliere senz’altro un attenzione all’estetica di Roma e ai costumi anni 60. Un incontro tra due personaggi destinati che scoperchierà il vaso di Pandora di una verità tenuta nascosta per anni.
Infatti è l’incontro fra Nora, una giovane giostraia, e Rosa, una ragazza della Roma bene, a portare due famiglie, completamente agli opposti per modo di vivere e di pensare, a guardarsi indietro per fare chiarezza sul proprio futuro.
Nel Luna Park non solo ci saranno sconvolgimenti nei destini delle due ragazze, ma durante questo percorso di intrighi e segreti ci sarà anche spazio per il primo amore.
La serie è creata e scritta da Isabella Aguilar (Baby, The Place) e i regista sono Leonardo D’Agostini, insignito del Nastro d’argento al miglior regista esordiente nel 2019 per Il Campione, e Anna Negri, già conosciuta per il suo lavoro in Baby.
Ci sono tre famiglie coinvolte nella storia:
Luna Park: tutti i personaggi della serie Netflix
La famiglia Marini
- Nora Marini, interpretata da Simona Tabasco, di cui abbiamo già visto la sua performance in E’ arrivata la felicità, I Bastardi di Pizzofalcone, Doc;
- Tommaso Ragno nel ruolo del padre della ragazza, Antonio Marini;
- Nonna Miranda, interpretata da Milvia Marigliano, già vista in Sulla mia pelle, Loro 2;
- Lo zio Ettore, interpretato da Mario Sgueglia, già visto in altri lavori targati Netflix come Summertime, Il Campione;
- La mamma Stella, nelle cui vesti vedremo Ludovica Martino, già conosciuta con Sotto il sole di Riccione, Skam Italia.
La famiglia Gabrielli
- Rosa Gabrielli, col cui ruolo vediamo una debuttante Lia Grieco;
- Giggi Gabrielli, interpretato da Guglielmo Poggi, già visto in Smetto quando voglio, Bentornato Presidente);
- Tullio Gabrielli, padre di Rosa e Giggi, il cui volto è quello di Paolo Calabresi;
- Lucia Gabrielli, madre di Rosa e Giggi, interpretato da Fabrizia Sacchi (La prima cosa bella, Suspiria).
La famiglia Baldi
Alle vicende delle famiglie Marini e Gabrielli, si aggiungono quelle della famiglia Baldi:
- Lando Baldi, interpretato da Michele Bevilacqua, di cui abbiamo potuto ammirare l’interpretazione in Don Matteo, La Squadra;
- Doriana Baldi, che ha il volto di Lorenza Indovina (Forever Young, Qualunquemente)
- Matteo, il figlio, interpretato da Edoardo Coen
- Simone, il secondo figlio, interpretato da Alessio Lapice (Il Primo Re).
Nel cast anche Giulio Corso, nel ruolo di Sandro Ralli, Matteo Olivetti in quello di Celeste mentre Alessandra Carrillo é Tina, la mamma di Celeste.