Pubblicità

Matt LeBlanc risponde alle accuseo di omofobia rivolte a Friends

Dopo l’aggiunta di Friends al catalogo di Netflix UK, la serie è stata criticata, considerando alcune battute offensive e fuori luogo. Precisamente, Friends è stata accusata di omofobia e misoginia!

 

Friends è una delle serie tv più apprezzate degli anni ’90 e nonostante sia conclusa ormai da molto tempo continua ad essere vista e rivista. Nonostante questo, molti non hanno apprezzato alcune battute ritenuto offensive e fuori luogo, accusando la serie di omofobia e misoginia.

A queste accuse Matt LeBlanc, Joey Tribbiani nella serie, in un’intervista da BBC per Top Gear ha parlato delle accuse rivolte verso Friends.

Ecco cos’ha detto:

“Le voci delle persone che hanno lanciato forti accuse a Friends sono arrivate anche a me. Ma non voglio entrar. Sono completamente in disaccordo. In Top Gear tentino di prendere le distante da ogni possibile contesto politico. Anche in Friends è stato così. I temi di Friends mettevano alla prova il tempo: fiducia, amore, relazioni, tradimenti, famiglia, cose del genere. Non è mio compito trattare di questioni politiche o fare battute non politically correct. Non voglio farlo, sto lontano da queste situazioni. Perché quella battuta non sarà destinata a rimanere rilevante per qualche mese. Sarà rivelante per sempre.”

 

L’humour presente in Friends bisogna inserirlo nel contesto degli anni ’90. Il contatto tra Chandler, Joey e Ross molto spesso venia mostrato come qualcosa di inusuale. In altre scene, invece, ci si riferivano alla fragilità dell’uomo, come nell’episodio in cui Joey indossava una borsa. L’accusa più pesante, però, riguarda il rapporto tra Chandler e suo padre. La serie, infatti, ha più volte ribadito il concetto che il padre di Chandler sia diventato gay esibendosi in drag show.

Ma ora bisogna farsi la domanda: Questi atteggiamenti sono davvero da considerare offensivi?

Bisogna ricordarsi che è una serie degli anni ’90 e in quel periodo i dieci LGBTQ non erano sviluppati come oggi e l’intrattenimento televisione subiva molti meno controlli.

La verità è che Friends non poteva sapere quale direzione avrebbero preso in futuro queste questioni!

Comunque, c’è da chiarire che queste accuse non rovineranno ciò che Friends ha rappresentato per noi tutti questi anni. Vista a distanza di anni, questa serie tv, potrete risultare inadatta al clima di oggi, ma è proprio questo il punto: Non va inserita nel contesto attuale!

ChiaraPubblicitàPubblicità

Pubblicato da Chiara Besso

Studentessa di cinema, appassionata di serie tv e libri