Rubriche

Movieland obviously no spoiler- La bambina segreta

La bambina segreta era una delle mie priorità tra i film da vedere al cinema, quindi quando ho saputo che stava per essere tolto, ho premuto sull’acceleratore e mi sono fiondata in sala. Bene, avrei potuto tranquillamente prendermela con calma. Non è stato un film terribile ma neanche un bel film, buona l’idea e le premesse ma la trama è proprio poco convincente.

La bambina segreta

Provate ad immaginate la trama di La bambina segreta. Probabilmente indovinerete tutto perché, in primo luogo, la traduzione italiana del titolo è semplicemente folle e in secondo luogo, non ha letteralmente mai, uno spunto tale da farci dire: “Okay, questo non me lo aspettavo”. È tutto banale e ovvio, questo film inizia, prosegue e finisce esattamente come mi aspettavo. Solo leggendo il titolo ho girato il film nella mia testa.

Riprese e montaggio sono lente, con inquadrature avvolte esageratamente lunghe, ma hanno messo in risalto le capacità attoriali delle attrici che sono state molto brave.

La trama è molto semplice: una ragazza deve nascondere suo figlio ai genitori che sono arrivati a sorpresa in città. Il problema è che non viene spiegato letteralmente nulla. Essendo un film iraniano, sicuramente molto cose culturali per loro sono ovvie, ma io che lo guardo dall’Italia ho un problema se non mi spiegate, non dico tutto, ma qualcosa… Il bambino va nascosto, ma per quale motivo? Quali sono le conseguenze? Non metto in dubbio siano molto negative ma se non le so, io la tensione come la posso sentire? Inoltre anche la questione aborto (non proprio pizza e fichi) affrontata in due minuti con tre battute. A questo punto mi sorge la domanda: “Qual è il senso del film?” Se vuole essere una denuncia ad alcuni aspetti violenti di una cultura, non è chiaro, non è chiaro per niente.

Tra l’altro la soluzione più ovvia e semplice è l’ultima presa in considerazione non si sa per quale ragione, per non parlare di un finale che è una telefonata spoiler a casa. Tra l’altro la pellicola termina con una climax importante, che sono assolutamente certa che chi è un intenditore della cultura comprenda, ma per me niente è chiaro. La tensione finale è nulla, in quanto non viene spiegato niente se non che questo bimbo va nascosto alla famiglia. Basta.

Questi film devono essere una denuncia di aspetti culturali e religiosi violenti e se non vengono spiegati bene si perde l’occasione di comprendere, capire e studiare nel dettaglio gli altri paesi. Il film non è orribile, ma guardare senza avere modo di entrare nelle dinamiche socio-culturali che condizionano inevitabilmente gli eventi, per me, è inutile.

In conclusione la pellicola è guardabile, ma non mi sento di dirvi che ho visto un bel film. È troppo importante essere precisi e meticolosi in tutti gli aspetti che riguardano la cultura e per me questo non è un lavoro chiaro.

Sara

Commenti disabilitati su Movieland obviously no spoiler- La bambina segreta

Ciao a tutti! Sono Sara, il Braccio Destro dei Redheads Diaries, vivo a Roma e, come potete immaginare, sono una telefilm addicted. Le mie serie preferite sono, Game of Thrones, Blindspot, This is us e talmente tante altre che sono impossibili da elencare. MIO MARITO È CISCO RAMON!