Pochi giorni fa abbiamo avuto l’onore di partecipare all’anteprima di Ballerina, lo spin-off tratto dall’universo di John Wick che arriverà il 12 giugno in tutti i cinema italiani, di cui vi offriamo ora, quindi, la nostra recensione senza spoiler del film. Siete pronti? Yeah.
La recensione di Ballerina: un film con tanta azione, ma poca profondità

La trama del film è semplice: nel cuore dell’universo di John Wick, durante gli eventi del terzo capitolo della saga – Parabellum, Eve Macarro (Ana de Armas), inizia il suo addestramento nelle letali tradizioni della Ruska Roma. Il suo passato, però, torna a perseguitarla, trascinandola in un gioco mortale di vendetta e sopravvivenza.
La prima parte della pellicola ricostruisce la vita della nostra protagonista, che a me ha ricordato un po’ quella di Natasha Romanoff in Black Widow. La sua storia è certamente toccante, ma poco originale. La parte migliore è stata vedere Eve combattere, ma credo che le scene d’azione siano state troppo frequenti in un probabile primo film in cui è stato introdotto un nuovo personaggio della saga. Inoltre, lei parla poco e le sue gesta, seppur eroiche, non sono abbastanza d’effetto per fare in modo che si crei un minimo d’empatia con lo spettatore, facendo risultare il suo personaggio, alla fine, come poco approfondito.
Bisogna anche dire che l’interessante personaggio di Norman Reedus (The Walking Dead) appare per poco tempo sullo schermo e senza particolari scene in cui lega con Eve, quando invece sarebbero stati davvero un dinamico duo, che ci fosse la presenza di una connessione romantica fra i due o meno.
Per quanto riguarda la breve apparizione di John Wick (Keanu Reeves), invece, sono stata abbastanza soddisfatta: egli ha solo poche scene, ma sono importanti ai fini della trama e ha un impatto positivo sia sulla figura di Eve che è ancora in formazione, sia sullo spettatore, il quale non può fare altro che apprezzarlo per le sue azioni positive nell’economia della storia.
In conclusione, se volete vedere un film d’azione in cui la protagonista è una donna forte e appare anche John Wick, vi consigliamo vivamente di andare a vederlo, ma non vi aspettate che ci siano delle storie d’amore o una particolare profondità per quanto riguarda i personaggi, perché potreste rimanerne delusi.
Aggiungiamo anche che la seconda canzone dopo i titoli di coda vale la pena di ascoltarla, perché è Hand That Feeds di Halsey e Amy Lee degli Evanescence.
Grazie ancora a Leone Film Group per l’invito all’anteprima.
Per restare sempre aggiornato sulle tue serie TV continua a seguirci: puoi trovarci anche su Instagram, Facebook e TikTok!
Erica
Articoli correlati:
- Ballerina: quando esce lo spin-off di John Wick?
- Countdown: tutto sulla nuova serie TV con Jensen Ackles