
Recensione IF: un film emozionante di Krasinski
L’8 maggio scorso abbiamo partecipato all’anteprima milanese di IF – Gli amici immaginari e oggi siamo pronti per offrirvi la nostra recensione del film in questione, ovviamente senza spoiler. Cominciamo!
IF: la recensione del film
All’inizio la sala era gremita di bambini che ridevano, mentre alla fine di adulti che piangevano: credo che già solo questo basti a descrivere questo film a parole, ma bisogna aggiungere un po’ di contorno per recensirlo. Il padre (John Krasinski) della nostra piccola protagonista (Cailey Fleming) deve sottoporsi a un intervento importante e lei, dopo aver perso la madre a causa di una malattia, teme che possa diventare orfana. A questo punto entrano in scena Cal (Ryan Reynolds) e gli IF, gli amici immaginari, che la aiuteranno a superare le sue paure.
Il film è adatto tanto ai grandi quanto ai piccoli, perché coinvolge entrambe le sensibilità: gli argomenti trattati, come la morte, vengono affrontati sempre in maniera delicata e talvolta implicita ma esaustiva. Se avete presente il cartone animato, è un po’ come i Due fantagenitori ma al contrario, perché dimostra che gli amici immaginari possono ancora servire anche ai grandi. Non mancano le parti divertenti a mitigare i momenti emozionanti, che punteggiano tutta la sceneggiatura. Se avete in mente alcuni degli ultimi film di Ryan Reynolds (Free Guy, The Adam Project), la scia seguita è un po’ quella, quindi se vi sono piaciuti, apprezzerete sicuramente anche questo, proprio come ho fatto io.
Bisogna aggiungere che l’atmosfera anni ’90, le luci e la fotografia sono sicuramente alcuni dei punti di forza della pellicola, fondamentali per creare un ambientazione un po’ vecchia in stile Polaroid, ma con un retrogusto di moderno.
Sinossi e dettagli
Paramount Pictures presenta un film distribuito da Eagle Pictures, scritto e diretto da John Krasinski, IF – Gli amici immaginari è l’incredibile e magica storia di una bambina e della sua capacità di vedere gli IF, cioè gli amici immaginari di tutte le persone. Grazie a questo suo insolito superpotere, si imbarcherà in una magica avventura per ricongiungere gli IF dimenticati con i loro bambini. IF – Gli Amici Immaginari è interpretato da Ryan Reynolds (Deadpool), John Krasinski (The Office), Cailey Fleming (The Walking Dead), Fiona Shaw (Harry Potter). A dare le voci agli IF, personaggi meravigliosamente unici che riflettono l’incredibile potere dell’immaginazione di un bambino, saranno in originale, fra gli altri, Phoebe Waller-Bridge, Louis Gossett Jr. e Steve Carell, mentre in italiano avremo Ciro Priello (The Jackal) nel ruolo di Blue e Pilar Fogliati (Cuori) in quello di Blossom. Il compositore è Michael Giacchino (Up, Rogue One, The Batman).
Di seguito c’è il nostro video in cui recensiamo la pellicola “a caldo” e mostriamo i gadget che ci hanno regalato all’anteprima:
Qui sotto potete guardare il trailer del film:
Ringraziamo nuovamente Paramount Pictures ed Eagle Pictures per averci invitati.
IF – Gli amici immaginari sarà dal 16 maggio al cinema!
Per restare sempre aggiornato sulle tue serie TV continua a seguirci: puoi trovarci anche su Instagram, Facebook e TikTok!
Erica
Articoli correlati:
- Lupin III: intervista a Ivo De Palma e Aldo Stella
- Lupin, il ladro gentiluomo, torna al cinema a marzo
- Lady Oscar: arriva una mostra imperdibile a Milano

