Pubblicità

The 100 – Recensione 6×08 / 6×09 | The Redheads Diaries

Ciao a tutti ragazzi e bentrovati in una nostra nuova recensione di The 100!
Dopo una lunga assenza torniamo a parlare della serie con un episodio STRAORDINARIO intitolato “What You Take With You”.
Ovviamente però, visto che prima della pausa non ho avuto modo e tempo di occuparmi della recensione di”The Old Man and the Anomaly“, ne approfitto per parlare anche dell’ottavo episodio.
Oggi abbiamo veramente tantissimo da dire in questa recensione di The 100, quindi bando alle ciance e cominciamo subito!

Iniziamo parlando di Madi che dopo la “morte” di Clarke, guidata dallo spirito del più folle dei vecchi commander, vede solo VENDETTA.
Il piano di Madi prevede una vera e propria carneficina ed ovviamente tutto il gruppo cerca di dissuaderla da quella che è a tutti gli effetti una follia.
Anche se gli altri avessero appoggiato il piano di Madi, come dice Echo, poi loro sarebbero dovuti scappare e sappiamo che la sopravvivenza in questa nuova luna è alquanto complicata senza l’aiuto dei Prime.
L’influenza del commander più oscuro sta plasmando la piccola Madi e se Clarke non tornerà presto a casa e definitivamente nel suo corpo le cose potrebbero farsi molto complicate.
Ad avere una Heda contro c’è solo da rimetterci, lo abbiamo imparato stagioni e stagioni fa.
Sono sicura che Clarke saprà trovare un modo per fermare l’intrusione di questo commander nella testa di Madi, magari richiamando anche Gaia che era l’unica che poteva aiutare la piccola.
In tutto ciò la ragazza è ormai troppo compromessa per pensare lucidamente ed infatti ha già ucciso alcuni Prime e ferito gravemente Jordan che stava cercando di salvare il corpo di Delilah.

Cambiamo completamente argomento e buttiamoci sul romanticismo, che cosa ne pensate di John ed Emori?
Partiamo dal presupposto che John che si inginocchia e parla di passare l’eternità con Emori a me ha sciolto veramente l’anima. Una proposta veramente emozionante, senza anelli ma con dei chip che garantirebbero ai due di vivere  ed amarsi per sempre.
Bellissimo come il concetto di matrimonio sia stato associato a dei chip, ho amato ogni singolo momento, ed anche se ho sempre preferito John con Raven, ammetto che questa scena è stata perfetta.
Proprio perché è stata perfetta, non si poteva certo finire l’episodio con una gioia.

Emori ha “tradito” il suo ragazzo e per certi versi promesso sposo, comprendendo FINALMENTE che l’immortalità infondo non è tutto, e addirittura la mette a rischio per il gruppo.
Emori sta cambiando tantissimo, si evolve e ci stupisce sempre un po’ di più. La mia scena preferita è stata senza dubbio quando dopo aver tradito Murphy, Emori accetta di restare con lui per sempre, a testimonianza che ci si può amare pur avendo idee diverse, ed anzi forse si ama anche di più, imparando così ad accettare  un pensiero completamente diverso dal proprio.
TRUE LOVE

Dell’argomento che sto per aprire c’è veramente tantissimo di cui parlare, tra l’ottavo e il nono episodio Abby e Marcus sono stati il fulcro di tutta la storia.
Inizio dicendo che poco mi interessa di Marcus ed Abby, ma loro hanno riportato sullo schermo in un ruolo rilevante Raven.
Abby è sempre più odiosa, predica bene e razzola male, cerca la redenzione e poi toglie la vita ad un ragazzo giovane (anche se consenziente) per far reincarnare Marcus.
La cosa drammatica è che tutti bersagliano la mia dolce Octavia, che non a caso ho lasciato per ultima, ma delle atrocità che vengono fatte  attorno a lei nessuno se ne accorge.

Non posso non chiudere questa prima parte di recensione con Octavia e Diyoza. La prima non riesco neanche a descrivervela, PERFETTA E BELLISSIMA, e di Diyoza ho sempre parlato bene e non vedo l’ora di capire che cosa le sia successo.
Anche Diyoza, come Emori, sta cambiando tantissimo insieme al nostro gruppo, non so quanto e se avrebbe aiutato così tanto Octavia a curarsi il braccio la scorsa stagione.
Non voglio parlare troppo presto, ma non voglio credere che Dyioza ci abbia lasciato. Octavia è uscita dall’anomalia migliorata, i capelli diversi, il braccio guarito, e forse anche a Diyoza è stato riserbato lo stesso trattamento.
Ci spero tanto.

Giungiamo dunque alla recensione del nono episodio di The 100, quello che nelle righe precedenti io ho definito come STRAORDINARIO, ma come potrebbe essere altrimenti?
Raven si è tolta di dosso la pesantezza dovuta dalla morte del suo ragazzo ed è tornata ad essere la donna saggia che tutti amiamo e poi, bhè…

OCTAVIA BLAKE LADIES AND GENTLEMEN

Sapete ormai che la mia politica è: “il meglio sempre alla fine” quindi non posso far altro che iniziare dalla coppia più amata di tutte, Clarke e Bellamy.
Il modo che ha il nostro Blake di guardare la Griffin è veramente allucinante (credo che ormai sappiate che a parlare è una shipper Clexa, ma non posso negare l’evidenza).
Quando Bellamy ha scoperto che Clarke era ancora viva si è acceso come un albero di Natale e non ha fatto altro che pensare a come riportarla indietro.
Nella caverna dei figli di Gabriel poi si è toccato il cielo, penso che tutti avranno avuto la sensazione che quel:

Ti riporterò indietro

volesse essere una frase completamente diversa. Il modo in cui si guardavano diceva tutto per loro e di certo non suonava come un “farò di tutto per non farti morire”.
Quando Clarke ha ripreso il controllo del suo corpo è stata un’ apoteosi, me ne sono accorta subito, non ho esitato neanche un secondo, ero sicura, quella era Clarke.
Con il tempo sto imparando ad amare Josephine, ho adorato la parodia della leva a Mount Weather e la vocina che ha fatto nel dire “Together”, ma Clarke è Clarke e non la vogliamo in nessun altro corpo se non in Eliza, questo voglio che sia più che chiaro.

Come ho già detto, Marcus ed Abby hanno avuto tanto da fare nell’ultimo episodio e nonostante Abby sia una grandissima ipocrita, alla fine Marcus è stato intelligente e saggio come sempre.
Ovviamente è stato doloroso e drammatico vederlo volare via, e mi chiedo se si potesse dargli una morte migliore, ma alla fine in un modo o nell’altro abbiamo detto addio a Marcus.
La cosa che più di tutti mi fa arrabbiare è che Abby ha sacrificato la vita di un uomo innocente per far reincarnare Marcus, ma alla fine anche lui ha capito che è stato tutto un errore e non poteva accettare il corpo di un’altra persona.
L’unica gioia di questa parte di episodio è stata Raven, che ha saputo attuare insieme a Marcus un piano perfetto per fare giustizia.
La ragazza è stata ferma sulle sue decisioni, ma ha saputo anche concedere la possibilità di un addio perché tutti se la meritano.
GRAZIE DI ESISTERE RAVEN.

Concludiamo questo papiro egiziano con lei, l’unica, sola, indimenticabile, OCTAVIA BLAKE, regina dell’episodio e del mio cuore.
Oggi O si merita una standing ovation, ha creato veramente il panico in “What You Take With You”. 
L’anomalia le ha dato una seconda possibilità, per questo è riuscita ad uscire con il braccio guarito, ma questa se l’è dovuta guadagnare facendo un percorso tra i suoi pensieri.
Scegliere la scatola rossa è stata alla fine la scelta migliore, si possono guardare i propri errori in faccia ed affrontare le conseguenze, oppure possono essere riposti in qualche profonda parte del proprio animo.
Ovviamente una guerriera come lei non poteva che affrontare il problema, guardarlo in faccia ed estirparlo.
Abbiamo capito che la sua follia è iniziata dalla morte di Pike arrivando poi a blodreina, il cannibalismo ecc…ecc…

The 100 6c09
The 100 “What You Take With You”

Come potete immaginare, quando O ha ucciso Blodreina e capito che quello che voleva era la redenzione, essere perdonata da tutti e, molto più importante di tutto ciò, VOLEVA RIAVERE CON SE SUO FRATELLO io sono emotivamente esplosa.
Tutta quella sequenza mi ha lacerato l’anima ma adesso non vedo veramente l’ora di scoprire che cosa Octavia abbia in mente e, sopratutto, non vedo l’ora di rivederla insieme ad Indra.
Non ne ho parlato approfonditamente ma si, dopo 9 episodi si sono ricordati che Indra esiste, anche se non abbiamo visto quando la mettono al corrente che ha dormito per 100 e passa anni.

Bene ragazzi, per oggi è veramente tutto, io vi lascio il link per la nostra precedente recensione di the 100 e vi diamo appuntamento alla prossima settimana.

The 100 – Recensione 6×07

-Sara

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Sara Spagnoli

Ciao a tutti! Sono Sara, il Braccio Destro dei Redheads Diaries, vivo a Roma e, come potete immaginare, sono una telefilm addicted. Le mie serie preferite sono, Game of Thrones, Blindspot, This is us e talmente tante altre che sono impossibili da elencare. MIO MARITO È CISCO RAMON!