Articoli

The Big Bang Theory è stata accusata di “maschilismo nerd”

Bridget Blodgett e Anastasia Salter sono due ricercatrici e esperte di comunicazione, e di recente hanno scritto il libro Toxic Geek Masculinity in Media: Sexism, Trolling, and Identity Politics. In esso c’è una parte che critica The Big Bang Theory, accusata di essere una serie che sminuisce le donne in ambito scientifico. Secondo loro si tratterebbe di “maschilismo nerd”.

Risultati immagini per tbbt gif

Il “maschilismo nerd” in TBBT

Come riporta Digital Spy, le due esperte hanno scritto:

La mascolinità nerd, con la sua assenza di qualità iper-maschile, e la sua apparente associazione ai tratti femminili, è vista come un’emarginata, ma questa dicotomia è falsa. Invece, la mascolinità nerd non è nient’altro che l’evoluzione del maschilismo in generale, specialmente in una cultura dove lo sviluppo tecnologico e la cultura nerd è vista come un tratto dominante positivo, non negativo.

L’episodio particolare a cui fanno riferimento è uno della sesta stagione, durante il quale Sheldon, Leonard e Howard cercano di indirizzare le giovani donne ad intraprendere una carriera scientifica. Presto, però, i ragazzi falliscono e Howard dice di aver partecipato solo per sedurre le matricole. Chiedono quindi aiuto a Amy e Bernadette, che si travestono da principesse Disney. Secondo le due studiose questo riduce le donne ad uno stereotipo, anche se nella serie la strategia funziona.

Cosa ne pensate? Siete d’accordo con le due ricercatrici o pensate che abbiano torto?

Martina

Commenti disabilitati su The Big Bang Theory è stata accusata di “maschilismo nerd”