Questi Oscar ci hanno regalato dei momenti bellissimi e molto emozionanti, discorsi importanti echeggiare ispirano a fare sempre di meglio; ma anche momenti che non ci hanno dilettato molto. L’Entertainment Weekly ha stilato una lista di questi momenti e noi ve ne riportiamo un frammento.
Maya Rudolph, Tina Fey e Amy Poehler sono state le prime presentatrici. Il trio ha funzionato molto bene, divertendo il pubblico, sia a casa che presente ed intrattenendo con il loro fascino. I Queen, ossia Roger Taylor e Brian May, erano ovviamente presenti. May ha suonato la chitarra assieme ad Adam Lambert, interpretando due delle canzoni più famose del gruppo: We Will Rock You e We Are the Champions. Avrebbero però potuto scegliere altre canzoni da suonare, ma soprattutto, trasmettere più energia.
Chris Evans ha aiutato Regina King a salire le scale del palco, poiché indossava dei tacchi alti. L’attore ha dimostrato che la cavalleria non è ancora morta e noi siamo molto felici di ciò.
La McCarthy e Henry hanno presentato travestiti, unendo fra trucco ed abiti più pellicole cinematografiche che gareggiavano per le varie categorie, fra Mary Queen of Scots, The Favourite, Black Panther e Mary Poppins Returns.
Lady Gaga e Bradley Cooper hanno cantato insieme Shallow, canzone tratta dal loro film A Star Is Born. La chimica che c’è fra di loro si è potuta vedere di nuovo anche sul quel palco, oltre che nella pellicola. Nel video potete rivivere l’emozione.
Spike Lee ha finalmente vinto l’Oscar! L’uomo ha vinto il premio perBlacKkKlansman ed a rendere il momento ancora più felice, c’ha pensato Samuel L. Jackson, annunciando il suo nome con calore ed abbracciandolo in seguito. Olivia Colman ha vinto per il suo The Favourite e ha sostento un bel discorso di ringraziamento, nominando la sua famiglia, il marito, i figli ed onorando Glenn Close, dicendo che è sempre state il suo idolo.
Secondo voi, invece, quali sono stati i migliori ed i peggiori momenti di questi Oscar?