• Hotland,  Rubriche

    Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte – Geralt di Rivia

    Ladies and gentlemen, benvenuti ad un nuovo appuntamento con la nostra rubrica Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte! Trovo davvero imperdonabile da parte nostra aver impiegato quasi due anni prima di arrivare a lui, ma ora è giunto il momento. Infatti, il protagonista di oggi è GERALT DI RIVIA, dalla serie tv Netflix The Witcher, interpretato da Henry Cavill, un uomo che mi fa tremare le gambe con uno sguardo. Sinceramente non so perché io non abbia pensato prima a lui, ma ora è il momento di redimermi. Per quanto mi riguarda, Henry potrebbe essere il re della nostra Hotland, ma anche Geralt si merita un posto in alto nella…

  • Hotland,  Rubriche

    Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte – Tyler Galpin

    Ladies and gentlemen, benvenuti ad un nuovo appuntamento con la nostra rubrica Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte! Quando abbiamo iniziato questa avventura, non pensavo che avremmo continuato per tanto tempo, non avevo considerato che ci sono davvero tanti manzi di cui parlare. E continuano a spuntarne di nuovi! The latest, è senza dubbio un personaggio controverso, centro di un nuovo triangolo amoroso e colpevole di aver spezzato i cuori di milioni di spettatori. Sto parlando di TYLER GALPIN, dalla serie TV Netflix Wednesday, spopolata in pochissimo tempo sia sulla piattaforma di streaming che sui social. Infatti, Jenna Ortega ha fatto un lavoro pazzesco nell’interpretare la giovane Addams, ma…

    Commenti disabilitati su Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte – Tyler Galpin
  • Hotland,  Rubriche

    Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte – Jon Snow

    Ladies and gentlemen, bentornati ad un nuovo appuntamento con la nostra rubrica Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte! Con l’inizio dell’attesissimo sequel House Of The Dragon, mi sembrava doveroso rispolverare uno dei personaggi più amati della serie madre. Non che potremmo mai dimenticarci di lui, ma JON SNOW dalla serie TV Game Of Thrones è troppo iconico per non essere menzionato in questa rubrica. Ci era stato presentato come il figlio bastardo di Eddard Stark; invece, plot twist, era il legittimo erede al Trono di Spade. Come se questo non bastasse, Kit Harington ha dimostrato a tutti di avere un fondoschiena perfetto, matematicamente parlando. Ricordo come se fosse…

    Commenti disabilitati su Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte – Jon Snow
  • Hotland,  Rubriche

    Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte – Gwaine

    Ladies and gentlemen, benvenuti ad un nuovo appuntamento con la nostra rubrica Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte! Oggi torniamo a parlare dei cavalieri della Tavola Rotonda: Sara vi ha presentato Lancelot, nobile non di sangue ma di spirito, mentre io elogerò doti e difetti di GWAINE. Ovviamente mi riferisco alla versione Chanel della serie TV Merlin (BBC), non alla versione mercato del pesce di quella trashata orrenda di Cursed. Eoin Macken è il vero Sir Gwaine, quell’altro è un ciarlatano. Bene, ora che abbiamo chiarito questa cosa fondamentale posso iniziare a rivelarvi tutti i motivi per cui questo personaggio è un cittadino della nostra Hotland. Okay, apriamo…

    Commenti disabilitati su Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte – Gwaine
  • this is us 6x18
    Recensioni,  Telefilm,  This Is Us

    This Is Us Series Finale – Recensione 6×18

    Ho visto il series finale ieri sera, ma forse non ho ancora realizzato di essere arrivata alla fine. È stato un viaggio pazzesco: sei bellissimi anni fatti di lacrime, risate, soprese, lacrime, flashback, flash-forward, lacrime, morti, amore e ancora lacrime. Nello scorso episodio, personalmente, ne ho versate parecchie. In questa 6×18, invece, This Is Us ci ha dato una tregua: niente scene massacranti, solo parallelismi stupendi e tanta speranza. È vero che in questo show ci sono stati un sacco di grandi gesti e discorsi emozionanti, ma al centro di tutto ci sono sempre stati i piccoli momenti quotidiani. Ed è proprio con scene di tempo passato in famiglia che…

  • Recensioni,  Telefilm,  This Is Us

    This Is Us – Recensione 6×16

    Anche questa volta, This Is Us non si è smentito: la 6×16 è stata pura, meravigliosa sofferenza e temo che negli ultimi due episodi sarà pure peggio. Questa stagione è come una caduta infinita, e dopo la morte di Miguel abbiamo preso velocità. Inutile sottolineare che tra due settimane ci schianteremo male malissimo. Family Meeting sarebbe un titolo innocente se This Is Us non fosse This Is Us; noi, infatti, sappiamo benissimo i drammi che possono derivare da una semplice conversazione. Fortunatamente, in sei stagioni i Big Three sono cresciuti tantissimo e oggi ci hanno dimostrato quanto. THIS IS US – RECENSIONE 6×16 Rebecca Pearson è il cuore di questa…

  • Hotland,  Rubriche

    Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte – Cedric Diggory

    Ladies and gentlemen, è arrivato il momento di un nuovo appuntamento con la nostra rubrica Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte! Per la prima volta scriverò di qualcuno che non fa parte di una serie TV, bensì di un franchise di fama mondiale che letteralmente tutti conoscono. Esistono due versioni di questo personaggio: una letteraria e una cinematografica. Io mi concentrerò sulla seconda, perché è Robert Pattinson a rendere CEDRIC DIGGORY stupendo in Harry Potter e il Calice di Fuoco. Ammetto che il quarto capitolo della saga è uno di quelli che preferisco di meno, ma oh boy, sarò sempre grata a Robert per averci regalato un Cedric così…

    Commenti disabilitati su Hotland: dove anche l’occhio ottiene la sua parte – Cedric Diggory
  • Recensioni,  Telefilm,  This Is Us

    This Is Us – Recensione 6×14

    Buonsalve ladies and gentlemen, siamo già tornate con un’altra recensione di This Is Us, questa volta della 6×14. L’episodio, intitolato The Night Before the Wedding, si è incentrato totalmente su Kevin e su quello che gli è successo prima del matrimonio di Kate e Philip. Grazie alle formidabili detective Beth e Madison, sapevamo che tre donne erano al centro del mistero: Sophie, Cassidy e la cantante. L’ultima è proprio irrilevante, la nomino solo per dire che spero che faccia principalmente cover, perché le sue abilità da songwriter non la farebbero campare manco se vivesse di pane e acqua. E poi, provarci con il tipo che hai osservato tutta sera dicendogli…

  • Recensioni,  Telefilm,  This Is Us

    This Is Us – Recensione 6×12

    Buonsalve ladies and gentlemen, a sei episodi dalla fine oggi mi trovo a recensire la 6×12, in cui This Is Us ci ha mostrato che non tutti i divorzi devono finire in disgrazia. Premetto subito che questo Katoby mi è piaciuto tantissimo e ho amato vedere altri stralci di futuro. Da quello che avevamo osservato finora, sembrava che Kate e Toby si sarebbero lasciati malamente, invece gli sceneggiatori ci hanno sorpreso ancora una volta. Sì, l’incidente di Jack ha dato inizio alla fine del loro matrimonio, ma non se ne sono accorti subito. O forse sì, ma cercavano di rimandare l’inevitabile. Se leggete le nostre recensioni, sapete che Sara non…

  • Recensioni,  Telefilm,  This Is Us

    This Is Us – Recensione 6×10

    Buonsalve ladies and gentlemen, oggi chiudiamo la trilogia che si è concentrata sui tre fratelli Pearson. This Is Us non si (e ci) risparmia mai, questa 6×10 è l’ulteriore prova che agli sceneggiatori piace chiudere con il botto. Ovviamente, infatti, hanno tenuto Randall per ultimo, perché sapevano che quell’uomo incredibile mette d’accordo tutti. Qualcuno non empatizza con Kevin, altri con Kate, ma tutti siamo dei sottoni per Randall Pearson. Prima di iniziare a parlare di Every Version of You, però, ci tengo a sottolineare che è stato il nostro Justin Hartley a dirigere l’episodio e penso che abbia fatto davvero un lavoro eccellente. THIS IS US – RECENSIONE 6×10 Non so…